Regolamento del concorso di disegno per le classi bambini della scuola primaria N. Sauro “Disegna il Sauro Dino”
1. Tema dei disegni e finalità – Il concorso “Disegna il Sauro Dino” è indetto dalla Scuola N. Sauro in collaborazione con il Comitato dei Genitori Sauro al fine di spronare e sensibilizzare i bambini alla collaborazione e condivisione di un obiettivo comune. I bambini delle classi partecipanti sono invitati a realizzare collettivamente un disegno a tema “Disegna il Sauro Dino”.
2. Chi può partecipare – Bambini della scuola primaria N. Sauro. La partecipazione al concorso è gratuita e ogni classe partecipante può inviare un massimo di due disegni.
3. Consegna dei disegni e durata del concorso -I disegni devono essere consegnati in bidelleria entro e non oltre il 19 maggio 2023. Il concorso sarà attivo dal 15 Aprile al 20 Maggio.
Sul retro di ogni disegno devono essere riportati: classe e docente di riferimento
4. Dimensioni e caratteristiche – A3 (29,7x 42 cm.) La carta dovrà essere di colore bianco, è preferibile una grammatura tipo cartoncino “Bristol” per agevolarne l’esposizione e gli elaborati inseriti in busta per preservarli.
5. Tipologie dei disegni ‐ Verranno ammessi disegni realizzati a mano libera con qualunque tecnica (matite, pastelli a cera, tempere, acquarelli, collage).
Non saranno ammessi i disegni che riportano parti di testo (es. fumetti, slogan…). Il disegno non deve essere già stato pubblicato in giornali, riviste o social network né coperto da copyright.
6. Pubblicazione dei disegni – Tutti i disegni saranno pubblicati sulle pagine social del Comitato Genitori Sauro e saranno esposti in occasione della festa di fine anno (10 giugno 2023) presso i locali della scuola
7. Premi – dal 1° al 3°classificato: le classi vincitrici saranno premiate con appositi kit
8. Regolamento e comunicazione ‐ Il concorso sarà reso noto attraverso la distribuzione di materiale informativo, mediante la pubblicazione sul sito del Comitato Genitori e attraverso i social network. Gli organizzatori si riservano di apportare modifiche al presente regolamento se volte ad una migliore realizzazione del Concorso. Tali modifiche saranno puntualmente segnalate sul sito internet.
9. Risultati ‐ I risultati del concorso ed i disegni vincitori verranno pubblicati sul sito web e sui social della scuola N.Sauro e del Comitato Genitori Sauro.
10. Trattamento dei dati e privacy ‐ La partecipazione al presente concorso costituisce atto di accettazione integrale del presente regolamento, incluso la pubblicazione dei nominativi vincenti sul sito web del Comitato e della scuola N.Sauro e sulle relative pagine facebook, e del trattamento dei dati personali. I dati personali forniti con l’invio del disegno costituiranno
oggetto di trattamento al fine di consentire lo svolgimento del “Concorso” come sopra definito, a tale riguardo, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, si precisa che i dati personali richiesti saranno trattati sia con mezzi cartacei che informatizzati.
11. Giuria– La giuria tecnica è composta da 3 genitori e 2 insegnanti, la giuria social dai contatti “amici facebook” del Comitato genitori.
La giuria social determina attraverso gradimento Facebook la rosa dei 5 disegni finalisti. La giuria tecnica vota a maggioranza il primo, secondo e terzo classificato.
12. Il vincitore e modalità di selezione – Verrà premiata una sola classe dell’ Istituto ed il disegno vincitore (i.e. “primo classificato”) diventerà il logo-simbolo per le attività del Comitato Genitori.
Il disegno vincitore, e comunque tutti quelli partecipanti, potranno essere utilizzati anche attraverso rielaborazioni grafiche per iniziative e pubblicazioni del Comitato Genitori Sauro.
13. Restituzione e proprietà – Non è prevista la restituzione degli elaborati. Le opere realizzate saranno di proprietà dell’Istituto e del Comitato ed è vietato l’utilizzo, la vendita, la pubblicazione o la cessione a terzi da parte degli studenti, se non preventivamente autorizzato dal Dirigente Scolastico o dal Comitato Genitori Sauro. Ai sensi dell’ l’ Art. 28 del DI 44/2001, il diritto d’autore sulle opere dell’ingegno prodotte nello svolgimento delle attività scolastiche, rientranti nelle finalità formative istituzionali, spetta all’ Istituto scolastico ed al Comitato Genitori, pur riconoscendo agli autori il diritto morale alla paternità dell’opera.
Gli studenti cedono ogni diritto sull’opera.
Lascia un commento