Chi siamo
Il Comitato Genitori della Scuola Nazario Sauro nasce ufficialmente nella primavera del 2009 dalla volontà di alcuni genitori di concorrere al progetto SP.UR.G. presentato dal Comune di Trieste al fine di proporre gli spazi aperti della scuola quali “… luoghi di socializzazione, intrattenimento e formazione per i bambini e le famiglie, attraverso forme di autorganizzazione … “, ma già dal 2006 le famiglie dei bambini frequentanti l’istituto supportavano attivamente l’organizzazione formativa dei propri figli. Da allora, generazioni di genitori hanno affrontato questa avventura adoperandosi per promuovere ed organizzare iniziative a sostegno dei progetti formativi della scuola. Tra queste il doposcuola: un servizio essenziale per la comunità, nonché l’organizzazione dei centri estivi e i corsi invernali di sci. Con il tempo l’offerta formativa della scuola è cambiata e così è cambiata l’identità del Comitato. Oggi siamo un gruppo di genitori variopinto; i cui figli frequentano il tempo pieno oltre a quelli che frequentano il tempo normale e il doposcuola, desiderosi di portare avanti l’eredità di ciò che è stato costruito ma convinti che il nostro contributo debba rivolgersi a tutta la comunità scolastica. I principi del Comitato sono:
- Incentivare e promuovere la partecipazione dei genitori degli alunni alla vita della comunità scolastica fortificando il senso di appartenenza, rafforzando la collaborazione fra loro e le altre componenti della scuola.
- Promuovere corsi, incontri, conferenze, dibattiti ed ogni altra iniziativa sia a sostegno dei progetti formativi della scuola che più in generale di aiuto e sostegno ai genitori per il rafforzamento della loro genitorialità.
- Formulare proposte ed esprimere pareri al Consiglio di Istituto in merito a:
- arricchimento dell’offerta formativa della Scuola;
- educazione alla salute fisica e mentale, educazione alimentare, educazione ambientale e ecologica, educazione stradale, educazione interculturale, educazione digitale;
- qualità dei servizi resi agli alunni;
- qualità della struttura e della logistica;
- iniziative di informazione e formazione per genitori;
- ogni altra questione che, nel rispetto dei ruoli e della libertà di insegnamento, è giudicata meritevole di approfondimento e che contribuisca a rendere la scuola centro di sviluppo sociale e culturale del territorio.
Nel Comitato Genitori c’è spazio per tutti! Se desideri unirti a noi in questa bellissima avventura non esitare a contattarci!
Attività
- Rappresentare le esigenze delle famiglie nei rapporti con la Scuola e con gli Enti
- Organizzazione del doposcuola per l’anno scolastico
- Organizzazione di centri estivi
- Organizzazione di laboratori pomeridiani di inglese, chitarra, scacchi, stop motion, psicomotricità e altri
- Organizzazione di laboratori ludico-sportive ed escursioni per i bambini
- Organizzazione di laboratori ludico-scientifiche e laboratori
- Organizzazione di corsi di sci per i bambini con uscite sulla neve rivolte alle famiglie
- Organizzazione dei mercatini scolastici
- Organizzazione della festa di fine anno scolastico
- Ricerca di contributi per le attività del doposcuola per lo svolgimento di progetti educativi complementari, anche in collaborazioni con associazioni ed altri enti pubblici e privati ed associazioni
- Sviluppo dei canali social del Comitato.
Trasparenza
- Regolamenti e mensa
- Regolamento doposcuola
- Regolamento doposcuola (ante 14.11.2023)
- Link modulo pasti 2023-2024
- Come usare il modulo di registrazione pasti
- Modulistica
- Iscrizione Doposcuola 2023-24
- Contributi pubblici
- contributi 2022
- contributi 2021
- contributi 2020
- contributi 2019
- contributi 2018
- Trattamento dati
- Privacy policy
- Spese
- Rendiconto AS 2022-2023
- Reportistica Scuolabus – “N. Sauro” e “M. Spaccini”
- 20250220-Scuolabus
- 20250310-Scuolabus.pdf
- 20250317-Scuolabus
- 20250321-Scuolabus
- 20250327-Scuolabus-Sauro